Evento annullato
A causa dell’emergenza coronavirus
Mostra mercato florovivaistica, mostra sulla biodiversità nella serra monumentale, gustosi per natura, showcooking, laboratori per adulti e per bambini, music flower festival, conferenze. Evento legato ai fiori, all’ambiente, alla biodiversità, al mondo rurale e ai sapori, anche declinati nelle arti di musica, pittura e scultura.
I parchi di Arenzano sono aperti tutto l’anno.
Si comunica che l’accesso al Parco Negrotto Cambiaso, nei giorni festivi e nel fine settimana, sarà consentito esclusivamente dal varco presente su Piazza Allende ( lato mare – Croce Rossa. (Ordinanza sindacale in vigore fino al 14 settembre 2020)
Oltre al Parco più noto, Villa Negrotto Cambiaso, sono visitabili anche i parchi di Villa Figoli e di Villa Mina.
FlorArte ad Arenzano, una città di giardini sul mare!
FlorArte non potrebbe esistere aldifuori del Parco Negrotto Cambiaso e dalla imponente serra liberty in ferro e vetro. Nel corso degli anni, la manifestazione si è ampliata naturalmente, divenendo un mezzo per richiamare l’attenzione sulla necessità di promuovere e tutelare il giardino storico e quanto esso rappresenta in tutti i suoi aspetti: natura, arte, storia, ecologia e tutela dell’ambiente, biodiversità, turismo e cultura divengono i temi basilari della manifestazione, con la ormai affermata Mostra mercato vivaistica e tanti eventi a tema nei giorni di sabato e domenica. Il restauro del Parco di Villa Mina e il restauro di Villa Figoli porta sempre più a definire Arenzano come una “città di giardini sul mare”.
