Il programma

Un programma di attività ricchissimo per i tre giorni: laboratori dedicati all’arte e alla botanica per bambini e adulti, conferenze di arte, ambiente e musica, il Percorso dell’Arte, presentazione di libri, degustazioni, visite guidate curate dall’Ente Parco Beigua e il decennale del “Flower Music Festival” che diffonderà la musica nel Parco, con un piccolo cammeo per celebrare il 25 aprile.

ore 16.30 – Serra MonumentaleInaugurazione della 22^ edizione di FlorArte arte e natura nella Serra monumentale del Parco di Villa Negrotto Cambiaso

Mostra “Il pennello impollinato” di Alessandra Gasparini

Allestimento botanico di Vittorio Peretto e Carla Guastavino “Maxetti”

 

ore 17.30 – Sala del ConsiglioFiori, piante ed elementi vegetali nell’epoca liberty – Conferenza di Leo Lecci Professore associato di storia dell’arte contemporanea dell’Università di Genova

Domenica 23 aprile 2023

ore 10.00 – Partenza dalla SerraIl giro del mondo… dentro a un giardino – Visita guidata gratuita con le guide del Parco Beigua – Prenotazione obbligatoria https://forms.gle/dSDiFHz843GYm9Yd8

ore 10.00 – Serra MonumentaleIl pennello impollinato – visita guidata gratuita con l’artista Alessandra Gasparini – prenotazione obbligatoria 3313614223

ore 10.45 – Itinerante nel parco10° Edizione del Flower Music Festival – Passeggiate in musica con la Banda Musicale Città di Voltri

ore 11.30 – Partenza dalla SerraIl giro del mondo… dentro a un giardino – Visita guidata gratuita con le guide del Parco Beigua – Prenotazione: https://forms.gle/4BMfzYgX9L5WwaVf6

ore 11.30 – Serra MonumentaleIl pennello impollinato – visita guidata gratuita con l’artista Alessandra Gasparini – prenotazione obbligatoria 3313614223

ore 14.00 – Terrazza degli eventiLaboratorio di acquerello: dipingere i fiori dal vero – Evento a pagamento organizzato da Irene Tamagnone – prenotazione obbligatoria al 340 503 1830

ore 15.00 – ore 16.00 – ore 17.00 – Pratone del Mercato del gustoFiori di carta – laboratorio per bambini gratuito a cura delle guide del Parco del Beigua

ore 15.15 – Itinerante nel parco10° Edizione del Flower Music Festival – Passeggiate in musica con la Banda Musicale Città di Cogoleto

ore 16.00 – Sala del ConsiglioKokedama – laboratorio a cura di Ohana Varazze a pagamento con prenotazione obbligatoria ohana.varazze@yahoo.com e tel. 3356272416

ore 16.00 – Terrazza degli eventiIl profumo di una grande tradizione: Il Chinotto di Savona – Conferenza ad ingresso libero a cura di Abaton

ore 16.30 – Centro Polivalente Gino StradaInaugurazione mostra fotografica “Da fiore a Fiore”  – Il regno vegetale nelle fotografie di Fiorella Gaggero

ore 17.00 – Terrazza degli eventi Flor Ape – Dimostrazione e aperitivo, evento a pagamento a cura di Cugini Beccaro 

Lunedì 24 aprile 2023

ore 10.00 – Sala del ConsiglioGli Ecosistemi naturali possono adattarsi e mitigare il cambiamento climatico? – Conferenza gratuita nell’ambito del progetto I-Change

ore 10.00 – Terrazza degli eventiPasseggiando nel bosco – Laboratorio e letture per bambini Kunst & Arte e Biblioteca Civica “G. Mazzini” – evento gratuito prenotazione obbligatoria in biblioteca 010.9138278 e biblioteca@comune.arenzano.ge.it

ore 10.00 – Serra MonumentaleIl pennello impollinato – visita guidata gratuita con l’artista Alessandra Gasparini – prenotazione obbligatoria 3313614223

ore 12.00 – Pratone del Mercato del GustoLa vita nell’alveare – Laboratorio gratuito per bambini a cura di Miele Gatta

ore 14.00 – Terrazza degli eventi Saponificazione a freddo: realizzare saponi naturali – laboratorio di cosmesi naturale a pagamento a cura dell’Albero Storto 3888280772 – alberostortoA@gmail.com

ore 15.00 – Sala del ConsiglioIl mio Erbario e Terrarium in barattolo – laboratori per bambini a pagamento prenotazione obbligatoria ohana.varazze@yahoo.com e tel. 3356272416

ore 15.00 – Serra MonumentaleIl pennello impollinato – visita guidata gratuita con l’artista Alessandra Gasparini – prenotazione obbligatoria 3313614223

ore 15.00 – Giardino della musicaPiante e fiori nella musica – Conferenza del Maestro Fabrizio Callai “Presidente del Conservatorio N. Paganini di Genova” e Dott.ssa Barbara Borghesi Wilcke, biologa

ore 16.00 – Giardino della musica10° Edizione Flower Music Festival – Gli Ottoni del Conservatorio N.Paganini – a cura della Filarmonica di Arenzano

ore 16.00 – Mercato del GustoDegustazione con i prodotti del mercatino del gusto

ore 16.30 –  Terrazza degli eventiLa Birra artigianale – Descrizione e processo produttivo della birra a cura della Birreria LUG

ore 17.30 – Centro Polivalente Gino StradaLallabycakes: life is sweet, isn’t it? – Dimostrazione di decorazione creativa di torte e fiori  – evento gratuito

Martedì 25 aprile 2023

ore 10.00 – Terrazza degli eventiOrto e Giardini – Due grandi sconosciuti – Laboratorio per bambini che proveranno a trapiantare piantine da orto e floreali creando un piccolo orto ed aiuole fiorite – evento gratuito a cura di Architetto Antonella Giovannoni e Giardiniera Carla Guastavino “Maxetti”

ore 10.00 – Serra MonumentaleIl pennello impollinato – visita guidata gratuita con l’artista Alessandra Gasparini – prenotazione obbligatoria 3313614223

ore 10.30 –  Terrazza degli eventi – Terrarium chiuso e terrarium verticale – laboratorio a pagamento e prenotazione obbligatoria ohana.varazze@yahoo.com e tel. 3356272416

ore 11.00 – Sala ConsiglioConferenza “Vi racconto la mia arte libera” di Alessandra Gasparini

ore 15.00 – Serra MonumentaleIl pennello impollinato – visita guidata gratuita con l’artista Alessandra Gasparini – prenotazione obbligatoria 3313614223

ore 16.00 – Giardino della musica10° Edizione Flower Music Festival – Combo Acoustic quartet  – Omaggio alla Liberazione

ore 16.00 –  Mercato del GustoDegustazione con i prodotti del mercatino del gusto

Tutti i giorni

Mercato dei fiori e dell’artigianato: vendita di piante e fiori, attrezzature ed accessori da giardino, artigianato di qualità

Mercato del gusto: stand enogastronomici del circuito Gustosi per Natura del Parco Beigua, produttori locali ed eccellenze del territorio

Percorso dell’arte: Collettiva d’arte – opere artistiche, a cura dell’Associazione Kunst&Arte. Allestimento florovivaistico a cura dell’Istituto Agrario B. Marsano presso la Serretta

Arbor Project – Alberi d’arte a cura dell’artista Margherita Burcini

Mostra fotografica: “Da fiore a Fiore” mostra fotografica di Fiorella Gaggero dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30 a cura del progetto fotografico CONTROLUCE, Unitre Arenzano e Cogoleto presso il Centro Polivalente Gino Strada – Lungomare stati Uniti 1

mappa-parco_florarte-2023
Contattaci

Non siamo disponibili al momento, lasciateci un messaggio e vi risponderemo al più presto, grazie.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt