Quindicesimo Anniversario
Scarica il catalogo di Florarte 2014 in formato PDF
FlorArte 2014 dedica l’Omaggio al Maestro a Nino Bernocco e Nevio Zanardi.
https://www.flickr.com/photos/florartearenzano/albums/72157644101227221
Nel corso degli anni, la manifestazione si è ampliata naturalmente fuori dai confini preziosi della serra verso il parco storico di Villa Negrotto Cambiaso e il paese. E’ divenuta un mezzo per richiamare l’attenzione sulla necessità di promuovere e tutelare il giardino storico e quanto esso rappresenta in tutti i suoi aspetti: natura, arte, storia, ecologia e tutela dell’ambiente, biodiversità, turismo e cultura divengono i temi basilari della manifestazione, ormai estesa a tutto il giardino con la mostra mercato florovivaistica di qualità, con laboratori, spettacoli, concerti a tema, con il percorso dell’arte.
FlorArte 2014 si terrà dal 24 al 27 aprile. Il 26 e il 27 aprile avrà luogo la Mostra mercato florovivaistica. Il 25 aprile FlorArte avrà l’onore di ospitare ANPI Arenzano per festeggiare la Liberazione. Nella stessa giornata avremo un assaggio della mostra florovivaistica dei giorni successivi.
FlorArte presenta un nutrito programma di eventi sulle tematiche ambientali e artistiche al fine di promuovere la corretta fruizione dei giardini storici: vivere il parco è uno stile di vita sostenibile, lento, attento all’arte e alla cultura, all’ambiente. Chi entra in un parco storico, entra in un museo vivo, all’aria aperta.
Gli eventi si svolgono nello splendido contesto del Parco Negrotto Cambiaso e sono realizzati con la collaborazione delle molte associazioni presenti sul territorio.
Visite guidate gratuite ai Parchi Negrotto Cambiaso e a Villa Figoli saranno organizzate a cura di Lions Club Arenzano Cogoleto, con le Associazioni Amici di Arenzano e HastArenzano.
Verrà, inoltre, presentato “Pietre sotto gli alberi”, un progetto di segnaletica botanica realizzata incidendo i nomi delle specie vegetali del Parco sulle “Pietre Marine”.
Concerti e musica si alterneranno nel Flower Music Festival a cura della Banda Musicale A. Parodi Città di Arenzano, che ha la sua sede nelle antiche scuderie del Parco Comunale, e sulle note del violoncello, all’inaugurazione di FlorArte, l’Associazione ARTES, con il progetto Green Attitude di Raoul Jacometti, proporrà un insolito momento di danza.
Ritorna l’attrice giardiniera Lorenza Zambon, un nome molto noto a chi si occupa di storia di giardini e di ecologia. Verrà a presentare il suo atteso libro “Lezioni di giardinaggio per giardinieri planetari” e allieterà i visitatori con lo spettacolo teatrale “Semi di futuro”.
Per i bambini, laboratori di Cake Design, di pittura, laboratori del gusto e dei sensi : tutti riceveranno palloncini dalle mani della trampoliera Gloria e potranno gustare il gelato o la granita FlorArte.
Gli amanti dell’obiettivo potranno migliorare le proprie tecniche di fotografia naturalistica nel workshop promosso dalla testata giornalistica Cronache Ponentine, che organizza, subito dopo FlorArte, un concorso fotografico sul mondo del lavoro interpretato in tutte le sue sfaccettature: dal lavoro quotidiano, al lavoro che non c’è, da quello sognato e da quello che verrà, la cui premiazione è prevista per il giorno 1° maggio nella Serra Monumentale.
Grande attesa, come sempre, per la Mostra mercato florovivaistica di sabato e domenica , con un’anteprima venerdì, che ha il precipuo scopo di unire l’aspetto propriamente vivaistico di piante e fiori particolari, tipici del clima mediterraneo, a varie forme di espressione artistica e artigianale.
Laboratori e mini-conferenze sono previsti per avvicinarsi di più al mondo della natura, come la Conversazione sui frutti antichi della Liguria, dove il Comune di Valbrevenna presenta il Progetto di salvaguardia della Mela Cabellotta, ma anche degustazioni, come la salsa tapenade o lo squisito Caffè Moretto, per conoscere meglio l’utilizzo della natura a cura degli espositori. Le conferenze si terranno all’aperto, nello spazio allestito vicino alla serra, in un atmosfera davvero speciale, mentre i laboratori e le degustazioni si svolgeranno presso gli stand della mostra mercato.
-
Io danzo coi fiori
Arenzano in Danza con Green Attitude Il Progetto Green Attitude di Raoul Iacometti ha partecipato, nell’anno 2013, ad “Arenzano in Danza”, creando un video e una serie di scatti nella splendida location della serra déco del Parco Negrotto Cambiaso e nelle serre di orchidee di Andrea Fazio di Arenzano. Gli scatti più belli, selezionati […]
-
L’Omaggio al Maestro Nevio Zanardi
FlorArte 2014 dedica l’Omaggio al Maestro a Nevio Zanardi. Un grande artista genovese, musicista e musicologo, interpreta nove brani musicali, Grieg, Chajkovskij, Paganini, Strauss, Verdi, non con il suo violoncello o con la bacchetta ma con nove quadri, ad ognuno dei quali i fioristi di FlorArte dedicano la loro composizione floreale. Da anni ormai Nevio […]
-
L’Omaggio al Maestro Nino Bernocco
FlorArte 2014 dedica l’Omaggio al Maestro a Nino Bernocco. La pittura di Bernocco si riallaccia con acutezza espressiva alla tradizione del paesaggismo otto e novecentesco in Liguria, rinnovandone in senso attuale le forme, grazie a quella libertà di colore e di segno che la sua prima esperienza “informale”, e l’esempio di illustri maestri, dall’inglese Sutherland […]
-
Piantiamo un seme di futuro con Lorenza Zambon
domenica 26 aprile 2014, ore 15.30, nel prato vicino alla serra Lorenza Zambon, attrice giardiniera, in: Terza lezione di giardinaggio per giardinieri planetari. Semi di futuro Dopo la Prima lezione di giardinaggio per giardinieri anonimi rivoluzionari e la Seconda lezione per giardinieri planetari, ecco l’atteso terzo incontro del “corso” di auto coltivazione botanico/teatrale di Lorenza […]
-
Impara la street photography
sabato 26 aprile Dalle ore 14.30 alle 16.30 – Spazio creativo serretta Workshop di street photography a cura della testata giornalista “Cronache Ponentine” In occasione di FlorArte, Cronache Ponentine – la testata giornalistica online del ponente della Provincia di Genova – organizza un workshop fotografico all’interno del Parco di Arenzano per immortalare flora, fauna, […]
-
29 e 30 marzo – Aspettando FlorArte 2014.. Mostra di Bonsai e Suiseki
Serra del Parco Negrotto Cambiaso ad Arenzano (GE) Mostra di Bonsai e Suiseki a curadell’Associazione Amatori Bonsai e Suiseki Genova con la collaborazione di Unitre Arenzano e Cogoleto, C.F.F.S. Kyudo Cogoleto, Drynemetum, Andrea e Mirella Schenone, Scuola delle Quattro Foglie e Japan Genova Club Ingresso libero Durante il periodo di apertura della Mostra, soci esperti […]