Mostra mercato
Ohana di Tiziana Arcuri – Piante, terrari e allestimenti per ogni occasione
Samantha di Franco – Bijoux con fiori veri preservati nella resina
Martinengo Fiori in Vaso – Gerani (edera, zonali, parigini), gerani odorosi, gerani macranta, margherite, mesebriantemo
Petriglieri Giorgio – Piante da trapianto, fiori in vaso, fruttifere, aromatiche
Simona Audrito Acqua del Roero – Cosmesi alla rosa damascena, confettura alla rosa canina e ai petali di rosa, sciroppo di rosa presidio slowfood, cosmesi al vino Acqua del Roero
Erboristeria medicinale – erbe officinali e aromatiche e loro derivati
Azienda Agricola Soria – Rose – Dalhie – Perenni
Concept Store Nicchia Srl – profumi, cosmetici sostenibili, creme corpo, balsami prodotti alimentari al chinotto di Savona.
NK Società Cooperativa Agricola – Officinali della Collina – Oli essenziali di lavanda, tisane, sciroppo di rosa, piante di lavanda coltivazione bio e bio dinamico DEMETER
Eredi di Matteo Bongera s.n.c. – Filigrana artistica
Enodia di Giussani Loredana – spezie, sali e the – infusi dal mondo
Oltre Mare studio – illustrazioni e stampe botaniche
Adipa Piemonte – Esposizione di semi di piante ornamentali e orticole, editoria dell’associazione, piccole piante orticole
Sarpero Massimo – opere artistiche, decorazioni su pannelli e arredi
Architetto Giovannoni Antonella – consulenze tecniche e botaniche per giardini e/o aree pertinenziali private
Azienda Agricola Maxetti – consulenze tecniche e botaniche per giardini e/o aree pertinenziali private
Davide Bacci Azienda Agricola – coltivazione di erbe aromatiche e officinali e fiori eduli
Unitalsi – Sottosezione Arenzano – marmellate, sciroppi, erbe essicate, formaggi freschi di agriturismo, limoni, lavanda essicati, basilico
Aglio di Caraglio – Azienda Agricola Massimo Morre – Aglio storico di Caraglio (slowfood) aglio nero e trasformati
Anselmo Emilia – ortaggi km0
Azienda Agricola La Piana di Nervo Alessio – ortaggi km0
Azienda Agricola Giusto Stefano/Basilico Giusto – basilico genovese
F.lli Anselmo s.n.c. – Agraria – agrumi, piante mediterranee, annuali, fiorite, erbe aromatiche, piantine da orto, sementi, concimi, vasi, attrezzature da giardino
F.lli Anselmo s.n.c. – Ex Michelin – Tutto ciò che concerne il giardino, rasaerba, motozappe, motoseghe, decespugliatori, robot tagliaerba,sia con motore termico che a batteria
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore – Bernardo Marsano – istituto scolastico ad indirizzo agrario
Azienda Agricola I Formaggi del Boschetto
Azienda Agricolano Gatta Michelet Felicita di Manino Omar
Azienda Agricola Bio Maria Giulia Scolaro
Gelateria Artigianale della Riviera Ligure
Il Mirtillo Valle del Bitto di Damiani Monica
Liquorificio Fabrizii – Liquorificio Val d’Aveto s.r.l.
Camugin – Taverna Revello di Umberto Revello
Villa Cambiaso Wine – Marchesi Cattaneo Adorno Giustiniani s.r.l
Terrazze di Olivi di Massone Denise
Azienda Agricola Apicoltura la Bottinatrice di Merialdo Elisa
Selezione snc Damiani A.E.M. – Formaggi e salumi piemontesi
Spezie, fiori e frutti antichi, semenze, orchidee e camelie, piante grasse e bulbi, alberi da frutto e fiori di stagione, piante coloratissime ed erbe aromatiche. FlorArte ospita, ogni anno lungo i viali e sui prati del Parco, una ricchissima Mostra mercato cui partecipano vivai e fioristi da Liguria e Piemonte che, per tre giorni, offrono al pubblico la possibilità di conoscere, apprezzare ed acquistare il meglio delle proposte di stagione. Una novità sarà la presenza di una piccola selezione di artigiani di qualità che potranno avere qui un’importante vetrina per le loro proposte.
Quest’anno nel grande prato sul retro del Castello, sarà allestita una zona dedicata al mondo dell’enogastronomia. Arenzano, città di orti, conta su molte aziende agricole locali particolarmente apprezzate per le varietà di insalate, asparagi e le primizie nostrane come le fave. Saranno presenti stand enogastronomici provenienti dal circuito dei “Gustosi per Natura” filiera del Parco Beigua e produttori dei Parchi liguri con una ricca esposizione di olio, formaggi, frutta e verdura, vino, basilico e prodotti da forno, confetture, miele, dolci e gelati artigianali. A lato, una nuova zona dedicata alla birra artigianale e ai vini, con la novità di un gin del Tigullio e alcuni aperitivi a Km 0, tra cui il famosissimo chinotto di Savona. Proprio nell’edizione di FlorArte dedicata alla Rosa Old Blush, non poteva mancare lo sciroppo di rose, prodotto tipico di Busalla. Molti espositori effettueranno presso il loro stand dimostrazioni, laboratori e degustazioni.
La mostra mercato si terrà nei giorni nelle giornate di 23, 24, 25 aprile dalle 10.00 alle 18.00.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione, ad invito, contattare:
IAT Ufficio di Informazioni Turistiche di Arenzano
Lungomare Kennedy – Arenzano GE
Tel. Fax 0109127581 – iat@comune.arenzano.ge.it