Omaggio all’artista
ALESSANDRA GASPARINI… IL PENNELLO IMPOLLINATO
La Serra Monumentale di Arenzano quest’anno ospita la mostra “Il pennello impollinato” di Alessandra Gasparini, artista ligure dal tratto raffinatissimo e dalla grazia espressiva, i cui grandi dipinti a tecnica mista su tela si sposano perfettamente con la struttura déco di vetro e ferro color verde pastello della Serra liberty.
Il dono del logo di FlorArte
Il logo di FlorArte 2023, disegnato da Alessandra Gasparini, racconta di come l’arte e la natura si originano dalla stessa fonte e si ispirano reciprocamente, suggerendo così un percorso comune che si apre nella Serra e si snoda lungo le due ali espositive. Agrumi, piante grasse, monstere, piante pregiate, fiori coloratissimi e accostamenti audaci, faranno emergere, come in un teatro naturale, le incredibili opere della Gasparini.
Biografia
Gasparini Alessandra, nata a Genova nel 1964, parallelamente al liceo linguistico frequenta la bottega del pittore chiavarese Adriano De Laurentis. Da lì lo studio ossessivo della figura umana, attitudine che non perderà mai anche quando sceglierà, una volta approdata all’accademia di belle arti di Carrara, il corso di pittura astratta e informale tenuto dal pittore Giorgio Ulivi. Scelta che subito parve azzardata ma che avrebbe dato presto i suoi frutti, unendo alla precisa descrizione della figura l’azzardo e la libertà del colore usato a mani piene; come scrisse di sé “non volevo che la mia ricerca ossessiva diventasse un vizio di forma o l’unico modo possibile di vedere le cose. La mostra del 1988 fu la prima di una lunga serie in cui l’artista, se pur così giovane già mostrava nei grandi formati le dame-contenitore ore le sue ragazzine in bilico le sue piscine oceano.
Fin da subito ama i quadri grandi. Scrisse puntuale Giorgio Soavi di lei in occasione della personale nella galleria Antonia Jannone di Milano nel 2011 “temo per lei che Alessandra lavori con una passione che la travolge, so che mangia e dorme come tutti noi ma ho l’impressione che la sua vita sia un ammasso di progetti per quello che ama di più al mondo: dipingere quadri. Quadri grandi perché lei, come gli antichi maestri sogna di coprire con un quadro una grande parete.
Seguiranno nell’arco di trent’anni moltissime personali e collettive sia in Italia (Milano, Firenze, Pietrasanta Avellino, Genova Chiavari, Roma, Verona) che all’estero (Palm Beach, New York, Amsterdam). La sua pittura nasce e cresce a prescindere dalle circostanze storiche, si afferma salva dalle concessioni che spesso si danno all’ arte di un dato periodo storico.
La pittura di Alessandra Gasparini è un‘arte in contro tendenza, a suo modo rivoluzionaria per nulla influenzata dalle mode. Tre sono i temi dentro i quali la Gasparini si muove: le dame, le piscine e i pavimenti; tre pretesti per descrivere un mondo che sfida sé stesso in ogni quadro nuovo che nasce e che ogni volta guadagna metri in altitudine verso una vetta immaginaria. Hanno scritto di Lei: Nicola Corradini, Giovanna Pellegri, Maurizio Vanni, Fabio Migliorati, Giorgio Soavi, Paolo Bolpagni, John Sillevis, Maria Rita Montagnani.
Ha collaborato con le gallerie:
Il Punto, Genova
Antonia Jannone, Milano
Galleria Narciso, Torino
Galleria Tornabuoni, Firenze
Galleria L’Approdo, Avellino
Galleria Barbara Paci, Pietrasanta (LU)
Galleria Vanloone Simons, Amsterdam (Olanda)
Galleria Andersen Art, Copenhaghen (Danimarca)
Galleria Arte in Porto, Genova
Galleria Cristina Busi, Chiavari (GE)
Galleria Leonardus, Sestri Levante (GE)
Galleria RVB Arts, Roma.
Ha esposto in mostre personali e collettive in spazi pubblici e fiere d’arte internazionali quali:
Fortezza di Sarzana (SP)
Palazzo Andrea Doria, Genova
Oratorio dei Bianchi, Castelnuovo Magra (SP)
Arte Fiera Piacenza, Piacenza
Palm Beach, Florida (USA) Fiera d’Arte
Poggio Imperiale, Firenze
Palazzo Mediceo, Serravezza (LU)
Miami, Florida (USA) Fiera d’Arte
Museo Sant’Agostino, Genova
Affordable Art Fair, Roma
Palazzo Giustignian Faccanon, Venezia
Palazzo Rocca, Chiavari (GE)
Parma in Arte, Parma Fiera d’Arte
Antico Castello sul Mare, Rapallo (GE)
Arte fiera Verona, Verona
Live Art, Inspired Life, Roma Fiera d’Arte
Arte Fiera Genova,Genova