Intorno alla mostra pittorica nella Serra Monumentale, il mercato di fiori, piante e artigianato, laboratori, concerti ed eventi per bambini.

Per chi ama l’arte e la natura, l’evento FlorArte Arenzano celebra la bellezza della primavera nel Parco di Villa Negrotto Cambiaso e nella Serra Monumentale. Quest’anno, la Serra ospita la mostra pittorica “L’orA più BeLLA” di Carlotta Castelnovi, artista genovese il cui lavoro ci trasporta in un “altrove” ricco di suggestioni e colori, trasformando ogni quadro in un luogo di paesaggi interiori.

L’ispirazione della mostra è suggerita dall’artista come quel momento della giornata

in cui il sole entra radente in casa e illumina e fa vibrare gli oggetti, il “mio tempo” sembra sospeso. Quell’istante mi fa pensare alla bellezza delle piccole cose intorno a me, mi ricorda che le cose importanti sono quelle più semplici, come quel rito quotidiano, in cui mi accorgo, di guardare tutto con stupore e meraviglia.

Carla Guastavino, giardiniera e curatrice dell’allestimento botanico, creerà nelle gallerie della Serra, vestite di piante e i fiori, una cornice naturale alle opere, in cui le luci e i riflessi saranno elementi centrali.

Durante la visita il pubblico sarà invitato a scrivere su una farfalla bianca la propria “Ora più bella”, quell’attimo magico in cui si crea in ognuno di noi la sintonia perfetta tra luce, stato d’animo e il mondo che ci circonda.

Dopo il successo delle scorse edizioni, FlorArte Arenzano ripropone un calendario di eventi, mostre, mercato, degustazioni e spettacoli dal 25 al 27 aprile.

Nel Parco, Il Flower Market conta 50 espositori. Piante da frutto e da giardino di stagione, fiori e frutti antichi, spezie e profumi proposti da vivaisti, oltre agli stand enogastronomici, tra i quali il circuito dei Gustosi per Natura dell’Ente Parco Beigua, nonché produttori locali ed eccellenze del territorio. Non mancherà una selezione di artigianato di qualità.

Tre giorni in cui si susseguono attività ed eventi: laboratori dedicati all’arte e ai fiori per bambini e adulti, il concerto per il 24 aprile all’interno del Flower Music Festival, la conferenza sui fiori di Bach, la mostra di The Genoeser presso il Centro Polivalente Gino Strada, lo spettacolo teatrale del Teatrino dell’Erba Matta ed infine degustazioni e visite guidate con l’artista.

FlorArte ad oggi ha ricevuto il patrocinio della Regione Liguria, del Parco del Beigua, della Città Metropolitana di Genova.

 

con il Patrocinio di

Regione Liguria

Citta Metropolitana di Genova

Ente Parco Beigua

  

Sponsor Gruppo Ecoeridania                        

                                               

Post recenti
Contattaci

Non siamo disponibili al momento, lasciateci un messaggio e vi risponderemo al più presto, grazie.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt
florarte 2024logo the genoeser