Il programma

Con un ricchissimo calendario di eventi ed esperienze, FlorArte apre la sua 24 edizione.

Tra gli oltre 30 eventi in programma, appuntamenti a tema botanico, workshop artistici ed incontri enogastronomici, visite guidate, degustazioni, visite guidate a tema botanico gratuite a cura del Parco Beigua, conferenze ed infine il Flower Jazz Festival organizzato dalla Filarmonica di Arenzano.

Per accontentare tutti, molti laboratori per bambini sono organizzati in contemporanea a quelli per adulti. Tra le proposte per i più piccini laboratori d’arte, il piccolo orto, lo spettacolo teatrale e le letture all’aria aperta con la collaborazione di Kunst & Arte e della Biblioteca Civica.

Molte attività sono su appuntamento, affrettatevi a prenotare!

Scopri di più qui sotto…

ore 16.00 Giardino della Musica Flower Music Festival Omaggio alla liberazione – concerto dei Rock Sound System gratis
ore 17.00 Serra Monumentale Inaugurazione 24^edizione di FlorArte Arenzano Con la partecipazione della Filarmornica, alla presenza delle autorità, tour guidato con artista gratis
ore 10.00 Serretta Laboratorio creativo Attività per bambini a cura di Kunst&Arte gratis
ore 10.30 e 11.30 Serra Monumentale L’oRA più BellA Una visita guidata con l’artista Carlotta Castelnovi gratis prenotazione ufficio IAT 3313614223
ore 11.00 Terrazza degli eventi Giochiamo con i fiori Con le giardiniere dell’Azienda Agricola Maxetti gratis
ore 15:00 ore 16:00 ore 17:00 Terrazza degli eventi Fiori di carta Laboratorio didattico per bambini e famiglie. Insieme alla Guida del Parco conosceremo i fiori più belli del Parco del Beigua e impareremo come sono fatti, per poi imparare realizzarli con il metodo del quilling, la filigrana di carta. gratis
ore 15.00 Sala del Consiglio I fiori australiani e la visione ottimista della vita Conferenza a cura di Antonella Rosola per Unitre Arenzano e Cogoleto gratis
ore 16.00 Praticello degli eventi Casa dolce casa Spettacolo teatrale di pupazzi per bambini a cura del Teatro dell’Erba Matta gratis
ore 16.30 Giardino del gusto Degustazione  Degustazione con i prodotti del mercatino del gusto gratis
ore 17.00 Giardino del gusto FlorApe Dimostrazione ed aperitivo. A cura di Cugini Beccaro A pagamento
ore 11.30 presso lo stand del Brugo Selvatico Macramé: nodi e relax PortaPianta in macramé: preparatevi ad intrecciare con passione e precisione.  A cura di Enrica Di Chiara “Il Brugo Selvativo”. A pagamento prenotazione 3479839063 brugoselvatico@gmail.com
ore 11.45 Terrazza degli eventi Il viaggio nello spazio Un’avventura animata, immersiva e partecipata. Ci sono fiori nello spazio? Certo che sì!
Sono custoditi dai Vangavag, piccoli alieni giardinieri e un po’ dispettosi. Unisciti a noi in questa fantastica
missione: immagina, progetta e costruisci un’astronave per raggiungere i Vangavag, nascosti sul lato oscuro della
Luna. A cura di Matteo Gilberti atelierista.
A pagamento prenotazione 3494258931
ore 12.00 Serretta Pitturafiori Installazione di pittura libera per adulti e bambini. A cura di Kunst&Arte gratis
ore 14.30 Terrazza degli eventi Laboratorio di terrarium per adulti Laboratorio terrarium – impara a creare il tuo piccolo mondo vegetale sotto vetro A pagamento prenotazione obbligatoria  ohana.varazze@yahoo.com e tel. 3356272416
ore 15.00 e pre 15.30 Terrazza degli eventi “Il girasole” Laboratorio Scopriamo la natura attraverso i sensi, l’esperienza di prendersi cura e l’ emozione di crescere un fiore. A cura di Matteo Gilberti atelierista. Offerta libera
ore 16.00 Giardino della Musica Flower Music Festival EINBAHNSTRASSE SESTET (funk/jazz) diretto da Roberto Costa. Claudio Capurro Sax/flauto, Stefano Guazzo Sax, Andrea Zanzottera piano, Roberto Costa basso, Massimo Sarpero batteria e Mario Poggi percussioni. gratis
ore 16.00 Terrazza degli eventi Laboratorio di terrarium per bambini Laboratorio terrarium – impara a creare il tuo piccolo mondo vegetale sotto vetro A pagamento prenotazione obbligatoria  ohana.varazze@yahoo.com e tel. 3356272416
ore 16.30 Giardino del gusto Degustazione  Degustazione con i prodotti del mercatino del gusto gratis
ore 17.00 Giardino del gusto La birra artigianale Spiegazione e procedimento degli stili di Birra Lug gratis
ore 10.00 e 11.30 Partenza dalla serra Il giro del mondo… dentro a un giardino  Una visita guidata al parco di Villa Negrotto Cambiaso, che diventa un viaggio esotico tra esemplari di specie botaniche, anche rare e curiose, provenienti da tutto il mondo. Per informazioni 393.9896251 gratis prenotazione on-line obbligatoria https://www.parcobeigua.it/
ore 10.30 e 11.30 Serra Monumentale L’oRA più BellA Una visita guidata con l’artista Carlotta Castelnovi gratis prenotazione ufficio IAT 3313614223
ore 10.30 presso lo stand del Brugo Selvatico Macramé: nodi e relax PortaPianta in macramé: preparatevi ad intrecciare con passione e precisione.  A cura di Enrica Di Chiara “Il Brugo Selvativo”. A pagamento prenotazione 3479839063 brugoselvatico@gmail.com
ore 10.45 Terrazza degli eventi Il girasole – Laboratorio Scopriamo la natura attraverso i sensi, l’esperienza di prendersi cura e l’ emozione di crescere un fiore. A cura di Matteo Gilberti atelierista. Offerta libera
ore 11.45 Terrazza degli eventi Il viaggio nello spazio Un’avventura animata, immersiva e partecipata. Ci sono fiori nello spazio? Certo che sì!
Sono custoditi dai Vangavag, piccoli alieni giardinieri e un po’ dispettosi. Unisciti a noi in questa fantastica
missione: immagina, progetta e costruisci un’astronave per raggiungere i Vangavag, nascosti sul lato oscuro della
Luna. A cura di Matteo Gilberti atelierista.
A pagamento prenotazione 3494258931
dalle 15.00 Itinerante Sketch nel parco Incontro libero e itinerante di disegno dal vero. A cura di Kunst&Arte gratis
dalle ore 15.00 Itinerante S..piantati in gara Uno spettacolo coinvolgente per tutta la famiglia presentato da G.Imp.III Millennio gratis
ore 15.45 Terrazza degli eventi Il girasole – Laboratorio Scopriamo la natura attraverso i sensi, l’esperienza di prendersi cura e l’ emozione di crescere un fiore. A cura di Matteo Gilberti atelierista. Offerta libera
ore 15.30 Giardino della Musica Flower Music Festival “Trio Improbable” con Rocco Parisi gratis
ore 16.30 Giardino del gusto Degustazione  Degustazione con i prodotti del mercatino del gusto gratis

Tutti i giorni

Mercato dei fiori e dell’artigianato: vendita di piante e fiori, attrezzature ed accessori da giardino, artigianato di qualità

Mercato del gusto: stand enogastronomici del circuito Gustosi per Natura del Parco Beigua, produttori locali ed eccellenze del territorio

Percorso dell’arte: “Colori….Sensazioni” Collettiva d’arte – opere artistiche, a cura dell’Associazione Kunst&Arte.


Mostra al Centro Polivalente Gino Strada dal 19 aprile al 4 maggio 2025

The Genoeser per FlorArte Arenzano

LA PRIMA MOSTRA IN RIVIERA: The Genoeser x FlorArte

Quest’anno The Genoeser esce dai confini del Comune per la prima volta!

Sarà ospite della 24° edizione di FlorArte Arenzano, la manifestazione annuale che unisce il mondo del florovivaismo con la creatività artistica e l’eco-sostenibilità.

The Genoeser sarà presente al Centro Polivalente Gino Strada, con una mostra aperta dal 19 aprile al 4 maggio.

E una sorpresa: la prima copertina “The Genoeser ~ Riviera“, dedicata a un luogo speciale di Arenzano e realizzata da una vecchia conoscenza.
Ancora non sveliamo nulla ma lasciamo un indizio sull’autore: la sua prima copertina The Genoeser è uscita nel 2023 ed era ispirata ai lavori di Lisetta Carmi.

Per venire a visitare la mostra, qui le coordinate:
Centro Polivalente Gino Strada
Lungomare Stati Uniti, 1
Orari apertura: lunedì 9.00-12.00 / da martedì alla domenica 9.00-12.00 e 15.00-18.00
Ingresso gratuito

L’evento è realizzato in collaborazione con Comune di Arenzano, ArenzanoTurismo, KunstArte.

Per scoprire The Genoeser

mappa florarte 2024
Contattaci

Non siamo disponibili al momento, lasciateci un messaggio e vi risponderemo al più presto, grazie.

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt