Giovedì 20 aprile alle ore 18.15 nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, in Via Garibaldi 9, il Comune di Genova conferisce la Medaglia Città di Genova a Plinio Mesciulam, quale doveroso e giusto riconoscimento della Città per la sua carriera, il suo instancabile lavoro di ricerca e studio che tanto onora Genova e la Liguria nel mondo. Un Omaggio che precede di pochi giorni l’inaugurazione della sua mostra ad Arenzano, da sabato 22 alle ore 1630 sino al 25 aprile nella Serra nel Parco di Arenzano, dove le sue opere sono oggetto dell’omaggio floreale di FlorArte.
Mesciulam preferisce definirsi allievo invece di maestro, ancora alla ricerca di cosa da imparare, quando, leggendo la sua biografia tante sembra averne comprese e anticipato prima del tempo, come sempre accade a chi è in grado di leggere e interpretare la realtà che lo circonda. Un esempio per tutti la rete Mohammed che ci stupisce con la sua impressionante modernità oggi che la Rete ci avvolge in ogni angolo del nostro quotidiano.
Alla cerimonia intervengono:
Marco Doria, Sindaco di Genova
Floriano De Santi, Storico e Critico dell’Arte
Anna Orlando, Storica dell’Arte
Da destra, Emilio Scanavino, De Andreis, Aurelio Caminati, Plinio Mesciulam, alla galleria S. Matteo di Genova, 1956