Omaggio all’artista
La Serra Monumentale di Arenzano quest’anno ospita la mostra di Carlotta Castelnovi, artista genovese impegnata principalmente in lavori di pittura, illustrazione, grafica e nella costruzione di oggetti d’arredo artigianali-artistici.
L’artista racconta come nasce la mostra “L’orA più BeLLA”, protagonista dell’edizione 2025.
Quando il sole entra radente in casa e illumina e fa vibrare gli oggetti, il “mio tempo” sembra sospeso. Quell’istante mi fa pensare alla bellezza delle piccole cose intorno a me, mi ricorda che le cose importanti sono quelle più semplici, come quel rito quotidiano, in cui mi accorgo, di guardare tutto con stupore e meraviglia.
Tutto è famigliare, semplice e quotidiano, un posto dove riconoscersi e ritrovarsi, i sogni sono dei ricordi e i ricordi sembrano sognati, un tempo, onirico, non reale, per lasciare un’emozione. Vorrei continuare a stupirmi delle piccole cose per dargli il giusto valore.
BIOGRAFIA BREVE
Carlotta Castelnovi, nata a Genova nel 1978.
Dal 2000 è impegnata principalmente in lavori di pittura, illustrazione, grafica e nella costruzione di oggetti d’arredo artigianali-artistici. Nel 2004 è stata vincitrice del concorso per illustrare con un’immagine i’ etichetta dell’acqua San Bernardo.
Ha illustrato libri per l’infanzia con Emme Edizioni, Einaudi Ragazzi, Laurus Robuffo, Edizioni Nota, ha collaborato con riviste come Cavall fort di Barcellona.
Sue mostre personali e collettive, di pittura in Italia a Genova, Milano, Torino, Sanremo, Aosta, Chiavari, Varese, Finale Ligure, Alba; in Francia a Bordeaux, Nantes, Gordeaux, Toulouse, Lione e in Spagna a Barcellona.

 
							 
 







